Vaso: 6,5 cm.
Si potrebbe dire che la Crassula sia la pianta grassa per eccellenza, dal momento che il suo nome deriva dal latino e significa “grasso”, probabilmente in riferimento alle foglioline spesse, carnose e succulente, in grado di immagazzinare abbondante acqua per resistere alla siccità delle zone aride da cui proviene. Queste succulente sono talvolta dotate anche di una leggera peluria, che contribuisce a proteggere la pianta dai raggi solari, contribuendo a renderla così resistente e forte. Il genere racchiude diverse centinaia di specie, la maggior parte simile ad alberelli, ma talvolta anche rampicanti o cespugliose, adatte ad appartamenti come anche a giardini, davvero perfette per ogni tipo di esigenza ornamentale! Particolarmente apprezzata anche per le ricche infiorescenze piccole ma molto ornamentali, svolge anche importanti funzioni depurative, dal momento che le sue foglie hanno un ottimo potere di assorbimento dell’inquinamento elettronico e purificano l’aria dalle sostanze chimiche nocive. Viene spesso utilizzata anche come regalo di buon auspicio, tanto che è comunemente conosciuta come “albero dei soldi”: si ritiene utile ad auspicare prosperità economica, buona fortuna ed ottime relazioni interpersonali. La Crassula è pertanto una succulenta molto ornamentale, fortemente resistente, portafortuna e, non da ultimo, estremamente facile da coltivare, adatta anche agli appassionati alle prime armi!