Pianta cactacea rara che prende il nome dal botanico tedesco Wilhelm Weingart. la forma crestata di Weingartia kargliana presenta costolature a ventaglio irregolari che la rendono un esemplare unico e ricercato da molti collezionisti. Il suo fusto dal color verde oliva presenta molteplici tubercoli con areole bianche lanuginose sulle punte, dalle quali spuntano lunghe rigide spine dal colore grigiastro.