Siamo in Loc. Venella - Terontola (AR)
Chiamaci: 0575.67380
eMail: [email protected]
Spedizioni in tutto il mondo
Si tratta di succulente veramente particolari ed insolite, in effetti, assomigliano a dei cactus, sebbene siano filogeneticamente molto diversi da loro. Questo perché sia i cactus che il Trichocaulon dovevano adattarsi a un ambiente davvero arido e ostile, quindi hanno sviluppato strutture simili: lo dimostrano i loro steli colonnari steli verde chiaro, generalmente eretti, squamati o ricoperti da tubercoli simili a capezzoli con una spina bianca su di essi, che li agevolano nella crescita sui suoli aridi e selvaggi dei loro habitat naturali.Sono piante estremamente apprezzate e ricercate per i loro fiori, dalle trame più varie e particolari, spesso violacei con venature giallo brillante, che gli conferiscono un aspetto unico, oscuro e affascinante al tempo stesso. Ecco alcuni semplici consigli per la sua corretta cura e coltivazione: Crescono bene in penombra, ma richiedono molta luce non diretta. E' preferibile tenerla a temperature miti e soprattutto mai inferiori a 14°C, per tale motivo si consiglia di posizionarla in luoghi riparati e arieggiati durante l’inverno. Annaffiare moderatamente, solo quando il terreno è completamente asciutto. E' sufficiente una volta a settimana in primavera e estate, una riduzione a cadenza mensile in autunno e sospendere del tutto in inverno. E' ottimale un terriccio ben drenante e poroso, meglio ancora se ulteriormente arricchito dal 50% di materiali inerti come pomice o lapillo. Non necessitano di frequenti concimazioni, sarà sufficiente diluire del concime con l'acqua delle annaffiature una volta all'anno.