Siamo in Loc. Venella - Terontola (AR)
Chiamaci: 0575.67380
Spedizioni in tutto il mondo

Pachypodium enigmaticum (New species)

30%
OFF
100.00€ 70.00€

incl. 6.36€ (10%) IVA

Art. 49063
Disponibili: 0

Size:
Vaso: 6x6 cm.
Radici proprie Caudex altezza 3,5 cm, larghezza 3 cm.
Famiglia:
Apocynaceae
Origine:
Madagascar
Pagamenti sicuri


Condividi

Descrizione:

Il nome della specie fa riferimento all’enigma che si era creato nel momento in cui fu trovato questo esemplare in un distretto del Madagascar, poiché secondo alcuni si trattava di una specie già esistente, mentre solamente in seguito venne confermato che era una nuova tipologia. Costituito da un massiccio caudex bianco-verdastro, inizialmente tondeggiante e spinoso all’apice, tende a crescere in seguito assumendo le forme più svariate e stravaganti. Dal tubero fuoriescono foglie lanceolate ed appuntite, di un bel verde chiaro, che si dispongono a raggiera a partire dall’apice dando vita ad un complesso estremamente decorativo, ancor più quando verrà ornato dai suoi grandi fiori sulle note di un brillante giallo.

Info Spedizione:

Costo spedizione in Italia € 10.00 (isole € 13.00).
Spedizione gratuita per ordini superiori a € 90,00.
Abbiamo bisogno di 2-3 giorni lavorativi per preparare al meglio le tue piante. Appena avremo spedito, riceverai una email con i dati per seguire la spedizione. I tempi di consegna con il corriere espresso sono di 24/48 ore, per le isole è previsto un giorno in più.
Scopri di più...

Cura della pianta:

Gradisce il pieno sole e situazioni piuttosto areate.

E' preferibile tenerla a temperature miti e soprattutto mai inferiori a 12°C, per tale motivo si consiglia di posizionarla in luoghi riparati e arieggiati durante l’inverno.

Annaffiare moderatamente, solo quando il terreno è completamente asciutto. E' sufficiente una volta a settimana in primavera e estate, una riduzione a cadenza mensile in autunno e in inverno.

E' ottimale un terriccio ben drenante e poroso, meglio ancora se ulteriormente arricchito da materiali inerti come pomice o lapillo.

Non necessitano di frequenti concimazioni, sarà sufficiente diluire concime con l'acqua delle annaffiature una volta all'anno.