Siamo in Loc. Venella - Terontola (AR)
Chiamaci: 0575.67380
Spedizioni in tutto il mondo

Pachyphytum 'Misty Charm'

12.00€

incl. 1.09€ (10%) IVA

Art. 51408
Disponibili: 0

Size:
Vaso: 14 cm.
Famiglia:
Crassulaceae
Origine:
Cultivar
Pagamenti sicuri


Condividi

Descrizione:

Nel nome di questa succulenta il termine “misty” fa riferimento al connubio di colori che si crea tra il fogliame, mentre “charm”, cioè fascino, indica la bellezza delle foglie, dall’aspetto simile ad una gemma. La succulenta presenta steli legnosi eretti che tendono a ramificarsi alla base, muniti di ciuffi di foglie carnose, cilindriche e tondeggianti all’apice, dai colori che spaziano dal bluastro al grigio, fino ad un bellissimo lavanda sfumato di rosa. Nella stagione di fioritura questo mix di tonalità viene ulteriormente accentuato da piccoli fiori che, se pur nelle loro ridotte dimensioni, non passano di certo inosservati: i loro petali gialli-verdastri sfumano all’apice verso un delizioso rosso, per un insieme di colori veramente unico!

Info Spedizione:

Costo spedizione in Italia € 10.00 (isole € 13.00).
Spedizione gratuita per ordini superiori a € 90,00.
Abbiamo bisogno di 2-3 giorni lavorativi per preparare al meglio le tue piante. Appena avremo spedito, riceverai una email con i dati per seguire la spedizione. I tempi di consegna con il corriere espresso sono di 24/48 ore, per le isole è previsto un giorno in più.
Scopri di più...

Cura della pianta:

Si raccomanda di posizionare la pianta in un luogo luminoso, possibilmente a diretto contatto con i raggi del sole, specialmente in autunno, facendo si che le sue foglie assumono colorazioni più intense.

E' preferibile tenerla a temperature miti e soprattutto mai inferiori a 8°C, per tale motivo si consiglia di posizionarla in luoghi riparati e arieggiati durante l’inverno.

Annaffiare moderatamente, solo quando il terreno è completamente asciutto. E' sufficiente una volta a settimana in primavera e estate, una riduzione a cadenza mensile in autunno e in inverno.

E' ottimale un terriccio ben drenante e poroso, meglio ancora se ulteriormente arricchito da materiali inerti come pomice o lapillo.

Non necessitano di frequenti concimazioni, sarà sufficiente diluire concime con l'acqua delle annaffiature una volta all'anno.