Siamo in Loc. Venella - Terontola (AR)
Chiamaci: 0575.67380
Spedizioni in tutto il mondo

Ornithogalum nanodes

Il suo nome viene dal greco e presenta due varianti etimologiche: secondo alcuni significa letteralmente “latte di uccello”, in riferimento al liquido lattiginoso che fuoriesce dagli steli recisi; secondo altri significa invece “cresta di gallo”, ad indicare la caratteristica forma dei suoi fiori quando sono chiusi. Presenta un tubero che cresce sottoterra, per poter assicurare la sopravvivenza della pianta durante i periodi di siccità. Dal bulbo dipartono gli steli con foglie verdi sottili e dalla forma allungata, simili a un cespuglio. I suoi bellissimi fiori margheriformi hanno petali ovali, delicati e di colore bianco-crema.