Cactacea dalla forma globosa, leggermente depressa all’apice, costituita da un fusto verde glauco, tenue ed opaco, munito di profonde costolature longitudinali ben simmetriche. Lungo le coste sono presenti grandi areole bianche e tondeggianti dalle quali si dipartono spine radiali robuste e lievemente ricurve, disposte a raggiera e di una tonalità giallo-rossastra; solo raramente è presente anche qualche spina centrale che si rivolge verso l’esterno e può arrivare persino a superare i 4 cm di lunghezza. Quando Melocactus peruvianus raggiunge l’età matura, così come tutti gli esemplari del suo genere, presenta all’apice un meraviglioso cefalio costituito da setole bianche e rossastre: dal momento in cui esso compare, la pianta smetterà di crescere, ma il cefalio continuerà ad aumentare la propria altezza divenendo un cilindro assolutamente suggestivo!