Siamo in Loc. Venella - Terontola (AR)
Chiamaci: 0575.67380
eMail: [email protected]
Spedizioni in tutto il mondo
Piacevole succulenta il cui nome fu scelto in onore del botanico Lavranos, che raccolse per primo materiale sull’esemplare rinvenuto. E’ costituita da fusti perfettamente cilindrici, di circa un centimetro di diametro, rigidi e ben rivolti verso l’alto fino a oltre 20 cm di altezza. I fusti tendono a crescere raggruppati in un piacevole cespuglio diritto ed ordinato, che tende spesso a ramificare mantenendo ciascuno stelo rivolto verso l’alto. L’epidermide assume tenui tonalità verdi glauche, molto chiare ed opache, solo raramente solcate da una sorta di cicatrici, segno della presenza di rade foglie filiformi, morbide e caduche. Durante la fioritura E. lavranii ti regalerà graziosi grappoli di microscopici fiori verdastri raggruppati alle estremità dei fusti.