Siamo in Loc. Venella - Terontola (AR)
Chiamaci: 0575.67380
Spedizioni in tutto il mondo

Echeveria 'cupeno'

20%
OFF
8.00€ 6.40€

incl. 0.58€ (10%) IVA

Art. 51849
Disponibili: 0

Size:
Vaso: 11 cm.
Famiglia:
Crassulaceae
Origine:
Cultivar
Pagamenti sicuri


Condividi

Descrizione:

Meravigliosa succulenta non presente in natura, ma ideata in vivaio dall’incrocio tra due diverse specie di Echeveria per ottenere un nuovo esemplare assolutamente originale e che non passerà di certo inosservato. Presenta la tipica forma a rosetta compatta e tendente a rimanere piuttosto bassa e ad ampliarsi orizzontalmente. Le sue foglie sono turgide, piuttosto appiattite, fortemente ondulate ed arricchite da margini increspati, talmente arricciati da somigliare ad un bouquet floreale. L’epidermide fogliare assume tonalità pastello che cambiano a seconda delle stagioni e delle condizioni di crescita: il suo bel verde-bluastro sfuma verso margini rosati, che si accentuano fino a rendere l’intera rosetta di un rossastro-violaceo intenso quando abbondantemente esposta alla luce solare. Nel complesso, E. ‘Cupeno’ è perfetta per portare nei vostri ambienti un fascino esotico senza tempo!

Info Spedizione:

Costo spedizione in Italia € 10.00 (isole € 13.00).
Spedizione gratuita per ordini superiori a € 90,00.
Abbiamo bisogno di 2-3 giorni lavorativi per preparare al meglio le tue piante. Appena avremo spedito, riceverai una email con i dati per seguire la spedizione. I tempi di consegna con il corriere espresso sono di 24/48 ore, per le isole è previsto un giorno in più.
Scopri di più...

Cura della pianta:

Necessita di molta luce durante tutte le stagioni, evitando tuttavia i raggi diretti del sole soprattutto nelle ore più calde della giornata.

E' preferibile tenerla a temperature miti e soprattutto mai inferiori a 10°C, per tale motivo si consiglia di posizionarla in luoghi riparati durante l’inverno.

Annaffiare moderatamente, solo quando il terreno è completamente asciutto. E' sufficiente una volta a settimana in primavera e estate e sospendere del tutto in autunno e inverno.

E' ottimale un terreno fortemente drenante, per esempio formato da un miscuglio tra torba e pomice in modo che non ristagni l'acqua.

Non necessitano di frequenti concimazioni, sarà sufficiente diluire concime con l'acqua delle annaffiature una volta all'anno.