Siamo in Loc. Venella - Terontola (AR)
Chiamaci: 0575.67380
Spedizioni in tutto il mondo

Aloinopsis

Acquista Aloinopsis malherbei
A partire da 3.00€
Acquista Aloinopsis setifera
A partire da 3.00€
Varietà momentaneamente non disponibili
Acquista Aloinopsis luckhoffi
A partire da 3.00€
Acquista Aloinopsis orpenii
A partire da 3.00€
Acquista Aloinopsis sp.
A partire da 3.00€
Aloinopsis

Il nome del genere Aloinopsis significa “simile ad aloe”, in quanto si possono notare somiglianze con alcune specie nane di Aloe. Queste piante grasse sono originarie del Sudafrica, dove crescono su terreni rocciosi e vanno perfettamente a mimetizzarsi con l’ambiente circostante; per adattarsi al clima arido, con piogge scarse, hanno sviluppato grandi radici tuberose che le consentono di sopravvivere ai periodi di siccità. Grazie all’aspetto bizzarro delle sue foglie carnose e compatte, tipicamente dai colori grigio-bluastri, e alle sue particolare infiorescenze invernali, simili a margherite dai colori variabili molto lucenti, sono altamente decorative e possono essere utilizzate sia per adornare i vostri giardini rocciosi che i vostri balconi e vasi di design. Ecco dei consigli utili per la coltivazione: Evitare i raggi diretti del sole, che rischiano di bruciare le foglie, ma prediligere una posizione riparata e luminosa. Ottima la luce solare mattutina, fino alle ore 12.00/13.00, o pomeridiana, dalle 15.00/16.00 in poi. Predilige temperature piuttosto miti, benché sopravviva bene anche a temperature vicine allo zero, a condizione di terreno asciutto. Annaffiare con parsimonia, solo quando il terreno è completamente asciutto. E' sufficiente una volta ogni due settimane in primavera e estate, una riduzione a cadenza bimestrale in autunno e in inverno. E' ottimale un terreno molto drenante, per esempio formato da un miscuglio di torba e sabbia in modo che non ristagni l'acqua. Aloinopsis non necessita di frequenti concimazioni, sarà sufficiente diluire concime con l'acqua delle annaffiature una volta all'anno.